Begleite uns zum Gipfel!

11. Ausgabe
17. Juli 2025

In mehreren Schutzgebieten und Naturstätten in den Alpen und Karpaten werden junge Menschen die Natur erkunden und dabei menschliche, kulturelle und künstlerische Erfahrungen in den Bergen machen. Das gemeinsame Thema der 11. Ausgabe lautet "Unsere Fußabdrücke in den Alpen".

Zur Anmeldung

Dies ist ein Gemeinschaftsprojekt der Arbeitsgruppe „Bildung für Nachhaltige Entwicklung in alpinen Schutzgebieten“.

Ein Beitrag zur Alpenkonvention

Biolaboratorio Alpino al Lago delle Zocche

Martedì 12, ritrovo alle ore 9:00 presso il Campus scolastico di Albosaggia;
Partenza con automezzi forniti dall'organizzazione sino alla località Campelli (1400 m.),l'escursione a piedi, su mulattiere e sentieri con una/due guide fino alla vetta del Pizzo Meriggio (2350 m), durata 4 ore, difficoltà E. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Lungo il sentiero verranno descritte le caratteristiche vegetazionali e faunistiche della zona, con particolare attenzione ai comportamenti responsabili nell'ottica di un turismo sostenibile che non rechi disturbo alla fauna selvatica e non arrechi danno alle specie floristiche. Discesa a piedi fino al Rifugio Baita della Casera (1950 m s.l.m.) per cena alle ore 19.00 e pernottamento.
Mercoledì 13, colazione e partenza alle ore 8:00 per il lago delle Zocche e attività didattica: laboratorio di analisi delle acque e raccolta di macroinvertebrati acquatici e anfibi presso il Biolaboratorio Alpino "Le Zocche". I ragazzi potranno effettuare analisi chimico-fisiche delle acque del lago delle Zocche utilizzando appostiti kit didattici e, grazie all’utilizzo di retini, fare campionamenti di microfauna con osservazione stereoscopica e semplici analisi biologiche di macroinvertebrati e anfibi. Alle 12:00 discesa al Lago della Casera e pranzo: Polenta degli Alpini.
Nel pomeriggio discesa a piedi sino alla località Nembro (1100 m.), quindi con automezzi messi a disposizione dall'organizzazione, rientro ad Albosaggia.

 

Weitere Informationen

  • Reiseziel: Comune di Albosaggia – Alpe Campelli – Pizzo Meriggio – Lago della Casera
  • Abfahrt: 12 luglio ore 9:00 presso il Campus scolastico di Albosaggia
  • Rückkehr:  13 Luglio ore 17.00 Campus scolastico di ALbosaggia
  • Organisator: Parco delle Orobie Valtellinesi
  • Mitorganisator: Fondazione Albosaggia, Comune di Albosaggia, Associazione Nazionale Alpini, Polisportiva Albosaggia, Flavio Murada (alpeggiatore).
  • Ansprechpartner: Aceti Arianna, Claudio La Ragione
  • Telefon: (0039) 0342 211236

Bildergalerie

News

PARTNER VON YOUTH AT THE TOP