Ogni anno, un tema comune lega tutti gli eventi locali. È anche l'occasione per ricollegare i giovani al loro ambiente naturale e culturale, affrontando diversi argomenti essenziali. Nelle precedenti edizioni, bambini e ragazzi delle Alpi e dei Carpazi hanno partecipato ad attività educative legate a diversi temi comuni come: "Fauna alpina e cambiamenti climatici", "Miti e leggende di montagna" o "L'acqua in tutte le sue forme".
Il tema comune per la 9a edizione sarà "La foresta – un talento eccezionale".
Le foreste hanno molte caratteristiche uniche e funzioni diverse che sono spesso sottovalutate. “La foresta – un talento eccezionale” sottolinea tutte le funzioni, i benefici e i vantaggi che la foresta offre alla società e alla natura. Oltre il 40% dell'area alpina è coperta da foreste. Le foreste ci forniscono legno, aria fresca e acqua pulita; è una fonte di cibo, piante a base di erbe / medicina; funge da pozzo di carbonio, ci protegge dai pericoli naturali (caduta massi e valanghe tra gli altri); comprende un'alta varietà di habitat per animali e piante ed è un luogo importante per la ricreazione umana. Esploriamo con i giovani questo multi-talento!